CONCORSO PER LE SCUOLE
A conclusione dei progetti di educazione ambientale promossi da questo Istituto con il contributo del Rotary International Distretto 2110 Sicilia e Malta e del BioParco di Sicilia, giorno 29 alle ore 10,00 presso l’Aula Magna “Prof. Vittorio Guercio” si svolgerà la cerimonia di consegna dei premi alle scolaresche vincitrici del concorso "Un elaborato per il rispetto e la tutela dell'ambiente".
Oltre 20 sono le scuole che hanno partecipato alle visite guidate presso il Centro di recupero regionale delle tartarughe marine e del percorso didattico-sensoriale e naturalistico dell’IZS Sicilia nell'ambito di questi progetti e n.6 sono le scuole che hanno aderito al "Bando di Concorso per le scuole" presentando degli elaborato entro la data del 10 maggio u.s.
Questi elaborati (cartelloni, video, power point) giudicati da un apposita commissione, sono stati valutati in base a criteri di chiarezza espositiva, grado di difficoltà, contestualizzazione con la visita e originalità del lavoro.
Per la scuola primaria, sono state premiate la classe 3E della D.D. "Gianni Rodari" di Villabate con il cartellone “Salviamo le Caretta caretta” Clicca QUI e le classi 3C e 3D della D.D. "Ragusa Moleti" di Palermo con il video storytelling “Un giorno con le tartarughe”: Clicca QUI
Per la scuola secondaria di I grado, è stata premiata la classe 1G dell'" Antonio Gramsci " con il cartellone “Salvaguardiamo il mare”. Clicca QUI
Per la scuola secondaria di II grado, è stata premiata la classe 2A dell’I.I.S "Leonardo Da Vinci" di Trapani con il video “La salute della terra è la salute dell’umanità”: Clicca QUI .
Il giorno della premiazione, gli alunni delle classi di scuola primaria e secondaria di primo grado, vincitrici del concorso, riceveranno un biglietto di ingresso per la visita del Bioparco di Sicilia-Carini.
Gli studenti della classe della scuola secondaria di secondo grado, invece, riceveranno un biglietto di ingresso presso un cinema multisala di Trapani.
Prossimi Eventi Formativi
Conferenza del Gruppo di ricerca italiano per la statistica ambientale (GRASPA)
10-11 luglio 2023
Aula Magna "Vincenzo Li Donni", Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali e Statistiche, Università degli Studi di Palermo - Viale delle Scienze, Palermo
Responsabile Scientifico: dr. Vincenzo Ferrantelli
È possibile iscriversi dal 12 giugno, accedendo al sito http://formazione.izssicilia.it e registrando il proprio profilo-utente.
Per completare l’iscrizione ed essere ammessi all’Evento è necessario registrarsi al sito:
https://meetings3.sis-statistica.org/index.php/graspa2023/2023/schedConf/registration
Si informano gli interessati ad attività di formazione organizzate da questo Ente, a rivolgersi esclusivamente all'Unità Operativa di Riferimento - U.O. Sistema Qualità Formazione ed Aggiornamento del Personale - contattando i seguenti recapiti:
Segreteria Organizzativa - n. telefonico 091-6565471.
email: formazione@izssicilia.it
Dal 22 novembre, dalle 9 alle 13, ripartono le visite guidate all’interno del percorso didattico sensoriale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia .
Tutti i martedì mattina, le scolaresche delle classi quarte e quinte della scuola primaria e delle scuole secondarie che ne faranno richiesta potranno approfondire le tematiche della salubrità degli alimenti per la salvaguardia della salute dell’uomo e le attività di recupero della fauna protetta che vengono svolte dai veterinari del CRETAM (centro di referenza nazionale sul benessere, monitoraggio e diagnostica delle malattie delle tartarughe marine).
Per partecipare all’iniziativa didattica, mandare una email all’indirizzo di posta urp@izssicilia.it indicando il numero di studenti interessati alla visita.