Consigliera di Fiducia


Consigliera di Fiducia


Ai sensi dell’art. 10 del Codice di Condotta il Consigliere di Fiducia è nominato dal Direttore Generale e svolge funzioni nel rispetto e in attuazione del Codice di Condotta per la prevenzione delle molestie sessuali e morali nei luoghi di lavoro e per la tutela della dignità delle donne e degli uomini che lavorano nell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “A. Mirri”.


La Consigliere di Fiducia è' una figura istituzionale, di garanzia specifica e nuovissima, di provenienza esterna all'Ente, con funzioni di consulenza e di assistenza ai/alle dipendenti che si ritengono oggetto di molestie o di discriminazioni sul lavoro e di prevenzione delle stesse, secondo quanto stabilito nel Codice di Condotta.


Agisce in piena autonomia e terzietà; è una figura di rete, propositiva nel farsi conoscere in modo chiaro e appropriato all'interno dell'Azienda, nel rilevare problemi e criticità nel proprio ambito di competenza e nell'elaborare idee sulla prevenzione e l'azione contro il Mobbing.


La Consigliera di fiducia svolge il proprio incarico in ottemperanza con le normative vigenti, al fine di promuovere un clima favorevole al rispetto e alla dignità di ogni lavoratore dell’’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “A. Mirri”.


La Consigliera di fiducia può suggerire alla Direzione Generale azioni opportune, specifiche o generali, volte a promuovere un clima idoneo ad assicurare la pari dignità e libertà delle persone; partecipa senza oneri a suo carico alle iniziative di informazione/formazione promosse dall'Ente a tale scopo.


Dott.ssa Gabriella Militello

La Consigliera di Fiducia sarà disponibile ed in sede presso l' IZS  Palermo tutti i mercoledì mattina dalle ore 09,30 alle ore 13,30. 

Per appuntamenti:  o inviare un sms o inviare un Whatsapp  o telefonare al 338 4904207 il mercoledì mattina o inviare una mail all'indirizzo: consiglieradifiducia@izssicilia.it