La mission dell’Ente è quella di soddisfare le esigenze formative del personale, in modo da rafforzare il capitale umano e la competitività aziendale, nonché quella di creare con gli stessi un rapporto di fiducia e di collaborazione duraturo nel tempo. 

Il nostro ente ha infatti come compito istituzionale la formazione dei propri operatori nell’ambito della sanità animale e della sicurezza alimentare, sia a livello nazionale che internazionale, promuovendo corsi ed eventi per medici veterinari, biologi, chimici e altre figure professionali che operano all'interno del SSN.

FORMAZIONE ECM

PROGRAMMA FORMATIVO ECM 2025

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia "A. Mirri" svolge le proprie attività formative in qualità di Provider Standard (rif. 2089) riconosciuto dal Ministero della Salute per il programma E.C.M. (Educazione Continua in Medicina).


-Evento Formativo ECM "Progetto A.R.C.A.S. “Azioni per il Recupero dei Caratteri Autoctoni in Sicilia” PSR Sicilia 2014-2020 – Misura 10 sottomisura 10.2 – Operazione 10.2b: conclusione delle attività di ricerca, risultati e prospettive per la conservazione della biodiversità"

14/04/2025 – Aula Magna, IZS Sicilia – Palermo    formazione.izssicilia.it/eventi/108 

Responsabili Scientifici:

Prof.ssa Francesca Di Gaudio

Dr.ssa Annalisa Guercio

Dr. Antonio Lastra 


-Evento Formativo ECM "Leishmaniosi animale e umana, esempio di ONE HEALTH"


6 maggio 2025, Aula Magna IZS Sicilia - Palermo   formazione.izssicilia.it/eventi/112 

 

Responsabili Scientifici:

Prof.ssa Francesca Di Gaudio

Dr.ssa Federica Bruno

Dr. Germano Castelli 


-Evento Formativo ECM "SCRAPIE: LE NUOVE STRATEGIE DIAGNOSTICHE, IL PANORAMA ATTUALE DEI GENOTIPI COME RISULTATO DEI PIANI DI CONTROLLO IN SICILIA"

08 maggio 2025, Aula Magna IZS Sicilia – Palermo     formazione.izssicilia.it/eventi/111 


Responsabile Scientifico:

Dr. Stefano Reale 


-Evento Formativo ECM "Il diritto in sicurezza alimentare a tutela del consumatore e delle imprese"

16 maggio 2025, Aula Magna IZS Sicilia - Palermo     formazione.izssicilia.it/eventi/109 


Responsabili Scientifici:

Dr. Daniele Macrì

Dr. Vincenzo Ferrantelli

Prof. Filippo Giarratana

L’Evento è destinato a 25 partecipanti e prevede una quota di iscrizione di €30,00. Il pagamento dovrà essere effettuato tramite PagoPa (https://www.izssicilia.it/servizi/pagopa) entro il 12 maggio p.v.: la conferma dell'iscrizione sarà subordinata all'invio della ricevuta dell'avvenuto pagamento della quota prevista a: giuseppina.alimena@izssicilia.it


-Evento Formativo ECM "Bluetongue e Malattia Emorragica Epizootica del Cervo: vecchie e nuove realtà"

22 maggio 2025, Aula Magna IZS Sicilia - Palermo   https://formazione.izssicilia.it/eventi/114 



-Evento Formativo ECM "Leishmaniosi animale e umana esempio di

ONE HEALTH - I Meeting Nazionale Laboratori IIZZSS Leishmania "

29 - 30 maggio 2025, Aula Turina – Ministero della Salute, Viale Giorgio Ribotta, 5 - Roma https://formazione.izssicilia.it/eventi/115 


-Evento Formativo ECM "Conservabilità e sicurezza degli alimenti: indicazioni per le attività di controllo ufficiale"

19 giugno 2025, Aula Magna IZS Sicilia - Palermo   formazione.izssicilia.it/eventi/110 

Responsabili Scientifici:

Dr. Daniele Macrì

Dr. Vincenzo Ferrantelli

Prof. Alessandro Giuffrida 


-Evento Formativo ECM "Motivazione del personale, gestione del cambiamento e risoluzione dei conflitti

23-24 settembre 2025, Aula Magna IZS Sicilia - Palermo    formazione.izssicilia.it/eventi/107 

 

Responsabili Scientifici:

Dr. Daniele Macrì

Dr.ssa Giuseppina Alimena

L’Evento è destinato a 25 partecipanti appartenenti a tutte le figure professionali e prevede una quota di iscrizione di €250,00.  

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite PagoPa (https://www.izssicilia.it/servizi/pagopa) entro il 18 settembre p.v.: la conferma dell'iscrizione sarà subordinata all'invio della ricevuta dell'avvenuto pagamento della quota prevista a: giuseppina.alimena@izssicilia.it

     




 



ALTRI EVENTI FORMATIVI

Evento formativo << MALDI-TOF: "principi e applicazione in sicurezza alimentare e sanità animale" >>


10 aprile 2025, Aula Magna IZS Sicilia - Palermo

L’Evento può essere seguito da remoto inviando la propria richiesta a: giuseppina.alimena@izssicilia.it 

drive.google.com/file/d/1vQIM9r47zaC29xCU0RJkJkVEMu6m6MiC/view?usp=sharing 




FORMAZIONE SULL'AFTA EPIZOOTICA

Gennaio 2025

Si rende noto che l’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna ha messo a disposizione sul portale della formazione dell’IZSLER il corso FAD organizzato dal Centro di Referenza Nazionale per le Malattie Vescicolari (CERVES): “Afta Epizootica una malattia sempre attuale” della durata di 5 ore (https://formazione.izsler.it/eventi/6150).

In aggiunta, nella sezione Attività/Risorse sul sito del CERVES sono presenti i link al sito della Commissione europea per il controllo dell’afta (EuFMD) inerenti corsi/training e video tutorial.

In particolare si suggerisce la visione dei seguenti video di cui per comodità si riporta il link diretto:


28 Gennaio - 11 Marzo 2025

Dal 28 gennaio all'11 marzo, l'European Control for the Foot-and-Mouth Disease (EuFMD) dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (F.A.O.) terrà un webinar interattivo settimanale “Ask the Experts”. 

Questi webinar, in inglese, della durata di un'ora, comprenderanno una breve presentazione seguita da una sessione di domande e risposte. La registrazione avviene in base all'ordine di arrivo.

Si prega di registrarsi per partecipare.


12.00-13.00 Martedì 28 gennaio (Registrazione)


12.00-13.00 Martedì 4 febbraio (Registrazione)


12.00-13.00 Martedì 11 febbraio (Registrazione)


12.00-13.00 Martedì 18 febbraio (Registrazione)


12.00-13.00 Martedì 25 febbraio (Registrazione)


12.00-13.00 Martedì 4 marzo (Registrazione)


12.00-13.00 Martedì 11 marzo (Registrazione)


Per ulteriori informazioni, contattare EuFMD-Admin@fao.org