L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia "A. Mirri" svolge le proprie attività formative in qualità di Provider Standard (rif. 2089) riconosciuto dal Ministero della Salute per il programma E.C.M. (Educazione Continua in Medicina).
La mission dell’Ente è quella di soddisfare le esigenze formative del personale, in modo da rafforzare il capitale umano e la competitività aziendale, nonché quella di creare con gli stessi un rapporto di fiducia e di collaborazione duraturo nel tempo. Ha come compito istituzionale la formazione dei propri operatori nell’ambito della sanità animale e della sicurezza alimentare, promuove corsi ed eventi per medici veterinari, biologi, chimici e altre figure professionali che operano all'interno del SSN.
La data di erogazione di ciascun evento e le modalità di iscrizione verranno rese note quando i singoli eventi saranno accreditati presso l'AGE.NA.S.
Giornata della Trasparenza
16 dicembre - 2024, Aula Magna IZS Sicilia – Palermo
formazione.izssicilia.it/eventi/106
Animali da affezione e diffusione di agenti patogeni trasmessi da zecche
12 dicembre - 2024, Aula Magna IZS Sicilia – Palermo
formazione.izssicilia.it/eventi/103
Dallo screening dei bandi alla rendicontazione - L'iter di un progetto dalla A alla Z
4 dicembre - 2024, Aula Magna IZS Sicilia – Palermo
https://formazione.izssicilia.it/eventi/105
Diagnosi della tubercolosi animale in allevamento, al mattatoio ed in laboratorio: epidemiologia, aggiornamenti normativi e focus sulle criticità scientifiche, gestionali, operative ed ambientali in ecosistemi multi-host alla luce del D.M. 02/05/2024
25-26 novembre, 5-6 dicembre - 2024, Aula Magna IZS Sicilia – Palermo
formazione.izssicilia.it/eventi/102
Giorno 5 Dicembre interverrà al Corso il vice commissario per la tubercolosi il Dott. Paolo Calistri dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise.
L’evento prevede una quota di iscrizione di € 100,00. Il pagamento dovrà essere effettuato tramite PagoPa (https://www.izssicilia.it/servizi/pagopa) entro il 20 novembre p.v.: la conferma dell'iscrizione sarà subordinata all'invio della ricevuta dell'avvenuto pagamento della quota prevista a: giuseppina.alimena@izssicilia.it.
Le malattie a trasmissione alimentare (MTA): un serio problema di sanità pubblica
28 novembre 2024, Aula Magna IZS Sicilia – Palermo
https://formazione.izssicilia.it/eventi/101
Benessere organizzativo: la chiave sostenibile per migliorare la performance
Corso ECM online disponibile dal 07/11/2024 al 20/12/2024
formazione.izssicilia.it/eventi/100
Anisakis, Anisakiasi ed allergie correlate: il ruolo del C.Re.N.A. e linee guida per il consumo consapevole del pesce
Corso ECM online disponibile dal 01/04/2024 al 15/12/2024
ALTRI EVENTI FORMATIVI
GENNAIO 2025 - AFTA EPIZOOTICA
Si rende noto che l’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna ha messo a disposizione sul portale della formazione dell’IZSLER il corso FAD organizzato dal Centro di Referenza Nazionale per le Malattie Vescicolari (CERVES): “Afta Epizootica una malattia sempre attuale” della durata di 5 ore (https://formazione.izsler.it/eventi/6150).
In aggiunta, nella sezione Attività/Risorse sul sito del CERVES sono presenti i link al sito della Commissione europea per il controllo dell’afta (EuFMD) inerenti corsi/training e video tutorial.
In particolare si suggerisce la visione dei seguenti video di cui per comodità si riporta il link diretto:
FMD clinical examination - https://www.youtube.com/watch?v=eOzG8ksVUs8
FMD Biosecurity. Visiting a premise suspected of FMD – https://youtube.com/watch?v=g0XYeDCVGrA&si=iMZzlQCOgPw_qM1n
Foot-and-Mouth disease collecting a probang sample Tutorial - https://www.youtube.com/watch?v=rBrFxpOAD7k
Clinical signs, sampling, diagnosis - https://www.youtube.com/watch?v=My3fzEgiBRw
Foot and Mouth Disease collecting diagnostic samples - https://www.youtube.com/watch?v=bVwgS5USvic