L'Area di Microbiologia degli Alimenti espleta la sua attività nel campo dell'Igiene degli Alimenti ed individua come obiettivo primario la Sicurezza Alimentare, come prescritto nel Piano Sanitario Nazionale. L'Area infatti effettua controlli finalizzati alla valutazione dello stato igienico-sanitario dei prodotti alimentari attraverso la ricerca sia di microrganismi patogeni, e/o di loro tossine, responsabili di tossinfezione alimentare che di microrganismi indicatori dello stato igienico del prodotto in esame. 

La ricerca ed identificazione dei principali microrganismi patogeni viene effettuata, mediante metodiche batteriologiche classiche e/o mediante metodi molecolari quali PCR, PCR Real Time, sugli alimenti destinati al consumo umano, su alimenti ad uso zootecnico e su alimenti di origine vegetale non trasformati. Si occupa inoltre di ricerca di sostanze inibenti nel latte e di identificazione di alimenti irradiati. 

Presso l'Area vengono inoltre prodotti i terreni colturali e reagenti e relativi controlli di qualità con relativa gestione del magazzino di produzione. 

L'attività viene svolta su campioni ufficiali che provengono dall'applicazione di ben definite normative in materia di tutela della salute pubblica. L'attività principale dell'Area deriva infatti dall'applicazione di Piani di Controllo Regionali, Piani Nazionali, Regolamenti Comunitari, Circolari dell'Assessorato Regionale alla Sanità, riferite al controllo ufficiale degli alimenti ad uso umano e ad uso zootecnico e/o a seguito di campionamenti mirati o sequestri o a seguito di episodi di tossinfezione alimentare.

Inoltre per adempiere compiutamente all'espletamento delle funzioni di relativa competenza, l'Area svolge: attività di supporto e collaborazione con altre strutture interne all'Ente quali laboratori di Microbiologia degli alimenti delle Aree Territoriali, Area di Chimica e TA, Area Assistenza alle Produzioni e laboratorio di Batteriologia 2º istanza; attività di aggiornamento e studio finalizzato alla messa a punto e validazione di procedure di prova e di procedure di gestione in uso nei laboratori secondo le modalità prescritte dal sistema Qualità implementato presso l'Ente.

L'Area, ancora, ai occupa di ricerca sperimentale su problematiche attinenti la sicurezza alimentare, con studio e messa a punto di tecniche analitiche innovative e svolge attività didattica finalizzata alla valutazione delle problematiche inerenti la sicurezza alimentare, con partecipazione a corsi e convegni e preparazione di lavori scientifici.


All'Area Microbiologia degli Alimenti afferiscono i seguenti laboratori: