I Centri di referenza sono uno strumento operativo di elevata e provata competenza nei settori della sanità animale, dell’igiene degli alimenti e dell’igiene zootecnica.

Le loro funzioni sono finalizzate, nell’ambito del settore di competenza, a confermare, ove previsto, la diagnosi effettuata da altri laboratori, attuare la standardizzazione delle metodiche di analisi, avviare “ring test” tra gli II.ZZ.SS.; utilizzare e diffondere i metodi ufficiali di analisi; predisporre piani d’intervento; collaborare con altri Centri di Referenza comunitari o di paesi terzi; fornire al Ministero della Salute assistenza e informazioni specialistiche.


Questi sono:


I Centri di Referenza Nazionale per la Babesiosi, Theileriosi e Leishmaniosi dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia sono stati riconosciuti Laboratori di Riferimento Internazionale OIE (Organizzazione Mondiale per la Sanità Animale) nel corso dell’82^ Sessione Generale dei Delegati di 178 Paesi Membri (tenutasi nel maggio 2014), confermando le eccellenti competenze tecnico-scientifiche di formazione, cura e ricerca delle specifiche patologie trattate.

Nel 2018, l’Organizzazione Mondiale per la Sanità Animale ha designato laboratorio di riferimento OIE per l’Agalassia Contagiosa il laboratorio dell’IZS Sicilia in seno all’Area Diagnostica Specialistica. Il laboratorio fornisce assistenza scientifica, tecnica e consulenza di esperti su argomenti legati alla diagnosi e al controllo della malattia.

Centro di Referenza Nazionale per le Anisakiasi 

Centro di Referenza Nazionale per Anaplasma, Babesia, Rickettsia, e Theileria

Centro di Referenza Nazionale per le Leishmaniosi 

Centro di Referenza Nazionale sul Benessere, Monitoraggio e Diagnostica delle Malattie delle Tartarughe Marine