Le attività prevalenti dell'Area Igiene delle Produzioni Zootecniche e Benessere Animale sono rivolte alla:
ricerca dei parametri indicatori oggettivi per la valutazione dello stato di salute e benessere animale;
ricerca e sviluppo di tecniche per la riproduzione e l'allevamento animale
monitoraggio delle patologie correlate alla fauna selvatica e alle zoonosi silvestri
raccolta dati per la creazione di un sistema finalizzato alla gestione del monitoraggio delle specie animali presenti sul territorio urbano;
realizzazione di linee guida e materiale informativo e di divulgazione da distribuire su sito internet a favore dell'utenza;
attività di sopralluogo congiunto con i Servizi Veterinari.
L'Area è organizzata in quattro laboratori:
Laboratorio di Chimica Clinica ed Ematologia
Il Laboratorio di Chimica Clinica ed Ematologia espleta la sua attività nell'ambito della valutazione e della ricerca di tutti i parametri che sono indicatori oggettivi della valutazione dello stato di salute e benessere animale. Tale valutazione comporta l'esecuzione di ricerche qualitative e quantitative degli analiti biologici comunemente presenti in qualsiasi siero animale, dei componenti della risposta immunitaria ed ormonale, dello studio delle cellule del sistema emopoietico sia in corso di malattia che in qualunque stadio della vita.
Laboratorio di Riproduzioni Animali
Il Laboratorio si occupa di ricerca e sviluppo di tecniche per la riproduzione, l'allevamento animale e la ricerca biotecnologica. Nell'ambito zootecnico l'obiettivo è quello di affrontare il problema crescente della infertilità valutando il ruolo che le malattie della sfera riproduttiva giocano nell'efficienza riproduttiva negli allevamenti; effettuazione attività di sopralluogo.
Laboratorio di Ecopatologia
Il laboratorio si occupa del monitoraggio delle evenienze patologiche correlate alla fauna selvatica ed alle zoonosi silvestri per la realizzazione ed il continuo aggiornamento di un sistema di controllo che consente la mappatura in tempo reale delle zone di rischio sul territorio regionale, realizzazione di linee guida e materiale informativo e di divulgazione da distribuire su sito internet a favore dell'utenza; attività di sopralluogo congiunto con i Servizi Veterinari.
Laboratorio Igiene Urbana e Veterinaria
Laboratorio dedicato alla raccolta dati per la creazione di un sistema finalizzato alla gestione del monitoraggio delle specie animali presenti sul territorio urbano; attività di sopralluogo.
All'Area Igiene delle Produzioni Zootecniche e Benessere Animale afferisce anche il Centro di Referenza Nazionale sul Benessere, monitoraggio e diagnostica delle Malattie delle Tartarughe Marine (C.Re.Ta.M.)