Il Dipartimento Attività Diagnostiche detiene un ruolo centrale nell'ambito della Sanità Animale, ivi svolgendosi le principali attività connesse con la Sanità Animale e Sanità Pubblica, prevenzione, controllo e diagnosi delle malattie infettive e zoonosi, tutela dell'igiene degli allevamenti, salvaguardia quali quantitativa delle produzioni e dei commerci,. Nello stesso ambito vengono comprese le attività riguardanti fauna selvatica, animali da affezione, malattie emergenti a trasmissione vettoriale.
Al Dipartimento Attività Diagnostiche afferiscono le seguenti Aree:
Laboratorio di Riferimento OIE per la Theileriosi
Laboratorio di Riferimento OIE per la Babesiosi
Centro Nazionale di Riferimento per la Toxoplasmosi (Ce.Tox)
Unità Operativa Biobanca del Mediterraneo/Laboratorio BSL3.
Centro di Referenza Nazionale per Anaplasma, Babesia, Rickettsia, Theileria (C.R.A.Ba.R.T.)
Nelle suddette Aree sono incardinati i laboratori per le analisi relative ai Piani Nazionali e Regionali di eradicazione e/o sorveglianza delle malattie infettive sia batteriche che virali degli animali domestici e selvatici e delle zoonosi.