L'Area di Barcellona P.G dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia è articolata in tre laboratori:

Il territorio di pertinenza è costituito dalla provincia di Messina.

L'utenza è rappresentata dai Servizi Veterinari Provinciali (A.S.P.), dalle Istituzioni Pubbliche e Private, dall'Assessorato delle Politiche Agricole, dai Medici Veterinari liberi professionisti, dai NAS, dal Nucleo Carabinieri Cinofili, dagli allevatori, dal Servizio Igiene Pubblica, dall'Università e da altre istituzioni locali (es. Ospedali e altre strutture ASP), dalla Capitaneria di Porto, dal Centro Recupero per la fauna selvatica, dai Cittadini.

L'Area di Barcellona P.G. assolve ai compiti istituzionali previsti dalla normativa vigente che regolamenta le attività dell'Ente e funge da tramite sul territorio di competenza, per le disposizioni impartite dalla Direzione da cui dipende. Nello specifico:


In virtù di una convenzione con l'Università degli Studi di Messina, l'Area offre la possibilità agli studenti laureandi, ai neo-laureati ed agli specializzandi, di svolgere i tirocini teorico-pratici presso i laboratori della sede. Fornisce inoltre un supporto tecnico e laboratoristico e di tutoraggio agli stessi ai fini della preparazione di tesi di laurea di specializzazione e/o di dottorato.

L'Area di Barcellona P.G. inoltre svolge: