L'Area Ragusa esplica attività istituzionale sul territorio delle due province regionali di Ragusa ed in parte di Siracusa. Si occupa del controllo microbiologico, parassitologico e della rilevazione sull'uso di sostanze inibenti negli alimenti di origine animale destinati al consumo umano e negli alimenti per uso zootecnico, a fronte di esami secondo i piani aziendali di autocontrollo e HACCP.
L'Area svolge anche la diagnosi sierologica nei confronti delle malattie regolamentate da piani sanitari nazionali di controllo e di eradicazione quali quelli per la brucellosi dei bovini, degli ovini e dei caprini, per la leucosi bovina enzootica, per l'anemia infettiva equina. Esegue esami e consulenza alle aziende produttrici di latte alimentare e per la trasformazione. Con il laboratorio Centro Latte esegue esami su campioni di latte di massa prescritti dai regolamenti CE per il rispetto dei parametri di qualità. Da consulenza alle aziende produttrici di latte alimentare riguardo la gestione e la prevenzione delle mastiti. Svolge sopralluoghi, necroscopie ed esami batteriologici per il controllo delle malattie infettive e diffusive degli animali da reddito e domestici con particolare attenzione alle zoonosi.
L'Area Ragusa è articolata nei seguenti quattro laboratori:
Laboratorio Attività Assistenza Territoriale Interprovinciale;
Laboratorio Sierologia;
Laboratorio Microbiologia degli alimenti di origine animale;
Laboratorio Centro latte e lotta alle mastiti.
Tutti i laboratori eseguono prove accreditate ACCREDIA da anni ed esplicano attività sul territorio delle due province regionali di Ragusa e parte di Siracusa.
L'utenza richiedente i servizi che l'Area può erogare è costituita oltre che dagli allevatori e dai comuni cittadini, dai Servizi Veterinari Regionali, dai Medici Veterinari liberi professionisti, dai NAS, dal Servizio di Igiene Pubblica, dalle Università e da altre Istituzioni locali.
Il personale dei laboratori dell'Area Ragusa è impegnato anche per l'attività di ricerca scientifica, cui si dedica collaborando con altre unità interne ed esterne all'Istituto. Si occupa di formazione e tutoraggio dei tirocinanti e volontari con molte università italiane. Effettua sopralluoghi, su richiesta degli allevatori e dei Veterinari Ufficiali, presso allevamenti affetti da patologie, ai fini di fornire informazioni, consulenza e diagnosi di laboratori.