Lo scorso lunedì 12 giugno 2017 gli alunni delle classi quinte sezioni A - B ed E del circolo didattico "Giuseppe Bagnera" di Bagheria sono stati premiati dal Direttore Sanitario dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “A. Mirri” per aver messo in scena il musical dal titolo: "Il Ritorno di Colapesce". L’opera, edita dall’IZS Sicilia in collaborazione con il MIUR e il Ministero della Salute, fa parte di una collana di opere teatrali dal titolo “Il Teatro della Salute - dal laboratorio al banco di scuola”, progetto didattico su materie inerenti scienze veterinarie e principi di igiene e sicurezza alimentare, ideato dal Dipartimento della sanità pubblica veterinaria del Ministero della Salute per i bambini delle scuole primarie. I testi teatrali, prodotti tra il 2013 e il 2015, tutti scaricabili dal sito dell’IZS, sono stati sapientemente curati da un esperto del linguaggio dei bambini in età scolare e arricchiti, a vantaggio dei docenti, di materiale conoscitivo su molti argomenti delicati e complessi di sanità pubblica. Obiettivo della collana è quello di fornire ai docenti uno strumento didattico che comprende in ciascun numero una piéce teatrale su un argomento medico-sanitario, sulla salvaguardia della salute pubblica tramite il controllo degli alimenti di origine animale, sull'igiene e lo stato sanitario degli allevamenti zootecnici ed sul benessere degli animali, con approfondimenti didattici e schede-gioco, sviluppati con metodologie pedagogiche, in modo da poter essere utilizzate in una normale lezione in aula. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia promuove da sempre l’educazione sanitaria. Educare i bambini alla salvaguardia della salute degli animali, di quella propria ed al rispetto per l’ambiente, contribuire a migliorare le conoscenze e il lessico medico-sanitario sin dall’infanzia facendo recitare un testo teatrale, consolida il percorso educativo didattico che gli II.ZZ.SS. intraprendono quotidianamente come mission istituzionale e, ancor di più, indirizza i bambini verso comportamenti corretti nella convivenza con gli animali e nel consumo di alimenti.
|
News >