In coerenza, con le politiche europee sulle tematiche della formazione e qualificazione della libera iniziativa imprenditoriale, la Regione Sicilia, intende rafforzare le competenze e le capacità professionali attraverso interventi rivolti ai liberi professionisti, lavoratori autonomi di tipo intellettuale. L’avviso 16/2017, si propone di agevolare la fruizione delle opportunità formative al fine di consentire l’aggiornamento, anche in termini di eccellenza e qualità, delle competenze e delle abilità individuali dei professionisti. 1.Requisiti richiesti : Possono presentare domanda tutti i liberi professionisti lavoratori autonomi in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione, nel sito istituzionale, del presente Avviso: a) essere residenti o domiciliati nel territorio della Regione Siciliana da almeno sei mesi dalla data di pubblicazione nel sito istituzionale del presente Avviso; b) di avere un’ età compresa fra i18 ei 67 anni; c) esercitare l'attività professionale nella Regione Siciliana; d} essere in possesso di Partita IVA da almeno sei mesi dalla data di pubblicazione nel sito istituzionale del presente Avviso; e) appartenere ad una delle seguenti tipologie: - soggetti iscritti ad albi di un ordine o di un collegio professionale; - soggetti iscritti ad una associazione professionale inserita ai sensi della Legge n. 4/2013 nell'elenco delle associazioni che rilasciano l'attestato di qualità; - soggetti iscritti alla Gestione Separata INPS; f) essere titolari di reddito, da modello ISEE in corso di validità, fino a € 30.000,00. 2. Priorità di accesso ai contributi previsti dal presente Avviso sono riservate a quei destinatari, di cui al punto l del presente articolo, che sono in una condizione, certificata, di disabilità secondo quanto definito ai sensi dalla Legge n. 68/99 1 Anche L’Istituto Zooprofilattico della Sicilia “A. Mirri” ha aderito a questa iniziativa formativa in collaborazione con Associazione Progetto Giovani, sviluppando un catalogo corsi, erogati in modalità FAD, che è possibile consultare attraverso il link: http://www.progettogiovani.it/ |
News >