L'App Anisakis Crena, disponibile sull’apple store di Apple e su Google Play di Android, è stata aggiornata. L'applicazione fornisce linee guida essenziali agli addetti ai lavori e ai consumatori sulla malattia parassitaria di cui l’Izs Sicilia è Centro di referenza nazionale. Inoltre permette di far conoscere la zoonosi come conseguenza delle abitudini alimentari di consumare pesce crudo o impropriamente trattato. “L’App Anisakis Crena – ha detto il direttore del dipartimento alimenti dell’Izs Sicilia Vincenzo Ferrantelli - è lo strumento più immediato a tutela dei consumatori e per evitare danni all’economia del comparto ittico. Le attività del nostro Centro di referenza sono indirizzate alla promozione della salute umana – continua Ferrantelli - attraverso lo sviluppo di conoscenze e strategie mirate alla sicurezza e alla qualità dei prodotti ittici, alla lotta contro le zoonosi e alla prevenzione delle patologie associate al consumo di pesce non correttamente cotti o trattati”.
|
News >